
“Ciò che è in me ancora efficace contro l'amore, non è il timore, ma l'amore stesso.”
Origine: Pepita Jiménez, p. 106
I, 19; 1997
Clauso eo cum omnium circa finitimorum societate ac foederibus iunxisset animos, positis externorum periculorum curis, ne luxuriarent otio animi quos metus hostium disciplinaque militaris continuerat, omnium primum, rem ad multitudinem imperitam et illis saeculis rudem efficacissimam, deorum metum iniciendum ratus est.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
“Ciò che è in me ancora efficace contro l'amore, non è il timore, ma l'amore stesso.”
Origine: Pepita Jiménez, p. 106
“Non è un vero scienziato chi ha timore che la gente lo ritenga pazzo.”
So Long, and Thanks for All the Fish
“Il desiderio, non meno che il timore, fa soffrire l'uomo.”
Il grillo parlante
Commento alle lettere di s. Paolo ai Colossesi
“Speranza e timore sono inseparabili; non c'è timore senza speranza, né speranza senza timore.”
23
Massime, Massime postume
“Guai a chi ha ascoltato una volta le voci del timore! Quanto più ha temuto, più dovrà temere.”
Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 36
dall'enciclica Pascendi Dominici Gregis, 8 settembre 1907; disponibile su Vatican.va http://w2.vatican.va/content/pius-x/it/encyclicals/documents/hf_p-x_enc_19070908_pascendi-dominici-gregis.html
“Si dice timor di Dio ma non si dice timor della Ragione.”
Il nespolo