“In un popolo libero hanno più potenza i comandi delle leggi che non quelli degli uomini.”

II, 1; 2006
In libero populo imperia legum potentiora sunt quam hominum.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomini , leggi , comando , popolo , potenza , libero
Tito Lívio photo
Tito Lívio 173
storico romano -59–17 a.C.

Citazioni simili

Evo Morales photo

“Boliviani: Voi decidete. Chi comanda? Rocha o la voce del popolo.”

Evo Morales (1959) sindacalista e politico boliviano

Motto della campagna elettorale del 2002

“Sono le leggi che devono governare gli uomini, non gli uomini le leggi.”

230 F
Citazioni di Pausania

“Il perdono è il risultato di un modo di procedere libero e non di un comando imposto all'altro o a se stessi.”

Jean Monbourquette (1933–2011) presbitero e psicologo canadese

Chiedere perdono

Eschilo photo
Oreste Benzi photo

“Se ognuno di noi non libera la potenza d'amore che è dentro di lui, è colpevole!”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – novembre/dicembre 2008

Marco Tullio Cicerone photo

“La salute del popolo sia la suprema delle leggi.”

De legibus, III, 3

Marco Tullio Cicerone photo

“Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

da Pro Aulo Cluentio Habito, 146

Calvin Coolidge photo
Christopher Paolini photo
Mauro Corona photo

“Le leggi della natura facevano meno danni delle leggi degli uomini ed erano più giuste e anche più severe.”

Mauro Corona (1950) scrittore, alpinista e scultore italiano

libro La voce degli uomini freddi

Argomenti correlati