
“Come la copia delle cose genera fastidio, cosl l'esser le desiderate negate moltiplica l'appetito.”
The Decameron (c. 1350)
III, 1; 1997
Fit, fastidium copia.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
“Come la copia delle cose genera fastidio, cosl l'esser le desiderate negate moltiplica l'appetito.”
The Decameron (c. 1350)
cap. 4
All things considered
“[Su Cicerone] Il suo ingegno gli propiziò abbondanza di opere e di riconoscimenti.”
“Le voglie non terminano nella soddisfazione, ma nel fastidio.”
Il Mulino del Po
“[Riferendosi a Cicerone] Il suo ingegno gli propiziò abbondanza di opere e di riconoscimenti.”
libro CXX; 1997
“La castità è una ricchezza che viene da abbondanza d'amore, non da mancanza di esso.”
Origine: Citato in Raniero Cantalamessa, Gettate le reti. Riflessioni sui vangeli. Anno B, Piemme, Casale Monferrato, 2001, p. 170.
Origine: Il morbo di Mida, pp. 39-40
“Riconoscere il bene che hai già nella tua vita è il fondamento di ogni abbondanza.”