“La situazione è giunta fino ai triarii.”
VIII, 8; 1997
[I]nde rem ad triarios redisse.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Si usa nei momenti di difficoltà ed è sinonimo di "la situazione è critica".
Tito Lívio 173
storico romano -59–17 a.C.Citazioni simili
“Per opera tua, sono giunto fino al punto di desiderare di desiderarti e di amare di amarti.”
La contemplazione di Dio
Le rondini di Montecassino
Variante: Era anzi un privilegio essere giunto dal Pianeta America fino a questo punto cruciale per sfondare la Linea Gustav, l’ultima linea di difesa che ormai si frapponeva fra la loro avanzata e Roma.
Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, telecronaca dello 0-1 dell'Argentinos Juniors

il demone Flegiàs a Dante; VIII, 18

“I cinici sono tutti moralisti, e spietati per giunta.”
cap. 10, p. 144
Storia d'Italia, L'Italia giacobina e carbonara
“Al nulla manca per giunta uno che l'osservi.”
Mantra VII, p. 23
Origine: Mantrana, p. 58 per l'attribuzione dei Mantra a F. G. Junger.

dal discorso tenuto al Teatro Lirico di Milano, 28 febbraio 1954, in Uomini e città della Resistenza: discorsi scritti ed epigrafi, Laterza