“[Riferendosi a Catone] Alla sua gloria nessuno portò giovamento con le sue lodi, né nocumento con le sue accuse.”

—  Tito Lívio

libro CXIV; 1997

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
accusa , gloria , libro , giovamento
Tito Lívio photo
Tito Lívio 173
storico romano -59–17 a.C.

Citazioni simili

San Girolamo photo

“[riferendosi al Principe Baldassarre Boncompagni] Ardente cultore delle scienze e… sincero amatore delle glorie italiane.”

Bartolomeo Veratti (1809–1889) giurista, giornalista e filologo italiano

Origine: De' matematici italiani anteriori all'invenzione della stampa, p. 1

Doroteo di Gaza photo

“La ragione di tutti i mali è che nessuno accusa se stesso.”

Doroteo di Gaza (510–620) monaco cristiano e abate

Insegnamenti spirituali

Ludovico Antonio Muratori photo
Alexander Sergejevič Puškin photo
Sarah Bernhardt photo
Giacomo Leopardi photo

“Io non ho bisogno di stima, né di gloria, né di altre cose simili; ma ho bisogno d'amore.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

Lettere

Lucio Anneo Seneca photo

“Colui al quale il delitto porta giovamento, quello ne è l'autore.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

da Medea, III, 500-501

Nesli photo
Antonio di Padova photo

Argomenti correlati