“[Su Cicerone] Il suo ingegno gli propiziò abbondanza di opere e di riconoscimenti.”
“[Riferendosi a Cicerone] Il suo ingegno gli propiziò abbondanza di opere e di riconoscimenti.”
libro CXX; 1997
Tito Lívio 173
storico romano -59–17 a.C.Citazioni simili

Origine: Citato in Le encicliche sociali dei papi, a cura di Igino Giordani, p. 167.
Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, p. 118

Lettera IV
Origine: Dalle Lettere in Le rime d'Angelo di Costanzo, a cura di Anton Federigo Seghezzi, Giuseppe Comino, Padova 1750.

“Cicerone che parla per la propria casa.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 725

“L'abbondanza genera fastidio.”
III, 1; 1997
Fit, fastidium copia.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X