
“Dica pur chi mal dir vuole, | noi faremo e voi direte.”
da Canzona delle cicale, vv. 31-32
Canti carnascialeschi
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 571
Bacco in Toscana
“Dica pur chi mal dir vuole, | noi faremo e voi direte.”
da Canzona delle cicale, vv. 31-32
Canti carnascialeschi
Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 257
dalla lettera a Mario Missiroli del 21 giugno 1921; citato in Lettere a un amico d'Italia, a cura di M. Missiroli, Bologna, 1963, p. 308-309
2008
Origine: Citato in Berlusconi, prima gaffe su Obama http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/esteri/italia-obama/italia-obama/italia-obama.html, Repubblica.it, 6 novembre 2008.
dalla rivista Music, 1985; citato in Frank Zappa. For president!
“Infarciscono i loro libri magri del grasso di altre opere.”
citato in Focus, n. 77, p. 146
Inno del Foot-Ball Club Juventus (1915)
“Di quello che mal si dice, ogni poco non è molto, ma troppo.”
923; p. 109
Il teatro della politica