“L'arte si accompagna sempre a una sofferenza. È un tormento e nello stesso tempo una gioia. Si passa, molto velocemente e intensamente, da momenti di gioia ed esaltazione a momenti di depressione e di dubbio, continuamente. Non si è mai sicuri di aver raggiunto la verità di quello che si voleva dire, mai certi di essere capaci di assumersi la responsabilità del legame fra sé e gli altri. Non si può essere solitari. La creazione in origine è certamente un atto solitario, ma l'oggetto della creazione appartiene a tutti, è un oggetto sociale. Essere creatore deriva da questa esigenza: ci si rende conto di avere una responsabilità nei confronti di tutti, e occorre assumersela completamente, malgrado i dubbi e le sofferenze.”
Origine: Lezioni di cinema, pp. 27-28
Argomenti
arte , verità , atto , avere , completamento , confronto , conto , creatore , creazione , depressione , dubbio , esaltazione , esigenza , essere , gioia , legame , momento , oggetto , origine , sofferenza , solitario , stesso , tempo , tormento , responsabilità , social , direFrancesco Rosi 13
regista italiano 1922–2015Citazioni simili

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 250-b; 2010
da Il razzismo è una gaffe: eccessi e virtù del politically correct, Donzelli Editore, 1996
“Sul lato in ombra del doping, la vita può essere molto solitaria.”
The Program