I, I; p. 16
Il papato socialista
“Ma, abolendo la proprietà, la Chiesa legittimerebbe una speranza troppo viva in un mondo troppo «giusto». Il socialismo cattolico ha un limite insuperabile: ed è il pessimismo cristiano. L'idea della felicità esula da tale prospettiva. Ma non quella dell'equilibrio, con la mediazione della carità. Il socialismo cristiano non è in fondo altro che questo: la ricerca di un equilibrio sociale che salvi la carità.”
I, I; p. 33
Il papato socialista
Argomenti
età , speranza , felicità , libri , mondo , cattolico , chiesa , cristiano , equilibrio , equilibro , fondo , giusto , idea , limite , mediazione , pessimismo , prospettiva , ricerca , socialismo , tale , vivaio , social , proprietà , carità , altroGiovanni Spadolini 17
politico, storico e giornalista italiano 1925–1994Citazioni simili
“Sono un cristiano e ricordo la massima della carità.”
volume 2, p. 45
Marranzini, Volume 2
“Il frutto maturo della vita cristiana è la carità.”
Origine: Sto alla porta, p. 74
“Al di sopra di beghe, pettegolezzi, livori, deve ispirarci la carità cristiana.”
volume 2, p. 67
Marranzini, Volume 2
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 91
Cattolici e comunisti
Variante: Per quel poco che se ne sa, la prima pallida espressione di socialismo cristiano in Italia, a prescindere dalla proposta piuttosto umanitaristica di Curci. (Capitolo primo, 2. Dai preti "plebei" a Gennaro Avolio, p. 16)
dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002