“L'idea di utopia è essenzialmente moderna. […]. Moderno è l'uomo che pensa con il cervello proprio, non per ispirazione e autorizzazione di un'autorità religiosa o politica.”
dall'Introduzione a Tommaso Campanella, La città del Sole, Adelphi, Milano, 1995
Argomenti
autorizzazione , campanello , cervello , idea , introduzione , ispirazione , politico , sole , uomo , utopia , autorità , religioso , proprioAlberto Savinio 26
scrittore, pittore e compositore italiano 1891–1952Citazioni simili

da La vita rivoluzionaria di Friedrich Engels, p. 52 http://books.google.com/books?id=502RLP1IqEoC&pg=PA52

“Se un'idea è più moderna di un'altra è segno che non sono immortali né l'una né l'altra.”
La cognizione del dolore

“Mostratemi un politico moderno che non capisce internet e vi mostrerò un perdente.”
Origine: Citato in Casaleggio, senza web politici perdenti http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/09/08/Casaleggio-senza-web-politici-perdenti_9266240.html, Ansa.it, 8 settembre 2013.

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 24

da Dialogo con Gwendoline Jarczyk, 1983; p. 70
Dimensioni politiche del cristianesimo