“L'impulso intellettuale dato dal Risorgimento, per cui l'Italia ebbe una Letteratura, cessa con l'Ariosto. LOrlando Furioso è il sigillo di quell'epoca grande. Contemporanea alla pubblicazione di questo poema fu la caduta di Firenze, ultimo rifugio della libertà dei comuni italiani. Il Catolicismo erasi ricinto dello splendore che la Letteratura del Risorgimento diffondeva alla vigilia di perire.”

Origine: La schiavitù e il pensiero: annotazioni, p. 5

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Alberto Mario photo
Alberto Mario 5
patriota, politico e giornalista italiano 1825–1883

Citazioni simili

Carlo Azeglio Ciampi photo
Luigi Silori photo
Carlo Levi photo
Carlo Bo photo

“In un mondo minacciato, la letteratura dovrebbe essere una guida, non un rifugio.”

Carlo Bo (1911–2001) critico letterario italiano

Origine: Da Riflessioni critiche, Sansoni.

Federico De Roberto photo

“Dopo I Promessi sposi, il più grande romanzo che conti la letteratura italiana.”

Leonardo Sciascia
I Viceré, Citazioni sull'opera

Nicolás Gómez Dávila photo
Ferdinando Galiani photo

“Molte volte le calamità distruggono le nazioni senza risorgimento, ma talvol­ta sono principio di risorgimento e di riordinamento di esse. Tutto dipende da come si ristorano.”

Ferdinando Galiani (1728–1787) economista

citato da Gian Antonio Stella sul Corriere della sera http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_08/eroi_vecchi_camion_stella_7aa978c2-23fc-11de-a75a-00144f02aabc.shtml, 8 aprile 2009

“L'unità d'Italia, sognata dai padri del risorgimento, oggi si chiama pastasciutta; per essa non si è versato sangue, ma molta pummarola.”

Cesare Marchi (1922–1992) scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano

Origine: Quando siamo a tavola, p. 24

Argomenti correlati