“[Su Don Juan d'Austria] Era tale il potere della sua personalità che, non appena proseguiva oltre, gli uomini giuravano che avrebbero combattuto fino alla morte, dimenticando le stupide contese di poco prima.”

Origine: L'ultimo crociato, p. 300

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Louis de Wohl photo
Louis de Wohl 30
scrittore e astrologo ungherese 1903–1961

Citazioni simili

“Don Juan affermò che per vedere si deve prima fermare il mondo.”

Carlos Castaneda (1925–1998) scrittore statunitense

Insomma, fermare il mondo era un'interpretazione corretta di alcuni stati di consapevolezza nei quali la realtà della vita quotidiana è alterata perché il flusso dell'interpretazione, che in genere scorre ininterrotto, è stato arrestato da un insieme di circostanze estranee a quel flusso. Nel mio caso, l'insieme di queste circostanze era la descrizione magica del mondo.
Origine: Dall'introduzione a Viaggio a Ixtlan, 2016, p. 12.

Primo Levi photo
Henry De Montherlant photo

“Don Juan': Ehi! Signora, rispetti un padre di trenta bambini!
'La contessa': Satiro! Ripugnante figuro!”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

La Mort qui fait le trottoir (Don Juan)
Variante: Don Juan': Ehi! Signora, rispettate un padre di trenta bambini!
'La contessa': Satiro! Ripugnante figuro!

Ludovico II di Baviera photo

“[A Richard Wagner, dopo la prima del Tristano 10 giugno 1865] Mio unico! Mio santo! Quale rapimento! Opera divina! Eternamente, sinceramente, fino alla morte e oltre!”

Ludovico II di Baviera (1845–1886) re di Baviera

citato in Giorgio Gervasoni, Richard Wagner, Grandi Operisti Stranieri, Periodici San Paolo, Milano 1997

Christian de Castries photo
Samuel Johnson photo

“La natura ha dato alla donna un tale potere che la legge ha giustamente deciso di dargliene poco.”

Samuel Johnson (1709–1784) critico letterario, poeta e saggista britannico

Origine: Da Letters, I.
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Nicolás Gómez Dávila photo
Francesco Berni photo

“Che poco grato e 'l don chi tardi viene.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Argomenti correlati