“L'uomo tema la donna, se odia: giacché in fondo all'anima l'uomo è solo malvagio, mentre la donna è cattiva.” Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco I, Delle femmine vecchie e giovani, Montinari 1972
“[…] Era diventata una di quelle cose che hanno come compito rimanere, tenere ferme le radici di un qualche pezzo di mondo. Le cose che, al risveglio o al ritorno, hanno vegliato per te. È strano. Ci si va a cercare marchingegni incredibili per farsi portare via lontano, e poi li si tiene accanto con un amore tale che lontano, prima o poi, diventa lontano anche da loro.” Alessandro Baricco libro City City
“Ciò che Shakespeare non poté essere praticamente, ovvero il mimo di tutti i suoi ruoli, può esserlo con la massima precisione il compositore giacché egli ci parla direttamente attraverso ogni musicista che ne esegue l'opera.” Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco Origine: Musikdrama: scritti teorici sulla musica, p. 32
“Molti uomini malvagi sono ricchi, e quelli buoni poveri, ma noi non scambieremo con loro la nostra superiorità per la ricchezza.” Solone (-638–-558 a.C.) legislatore, giurista e poeta ateniese
“Gli scrupoli portano lontano. Guarda gli inglesi, per esempio, che hanno conquistato mezzo mondo: sono pieni di scrupoli.” Alberto Moravia libro Le ambizioni sbagliate Pietro: II, VI; p. 249 Le ambizioni sbagliate
“Mi è impossibile amare una donna che non mi ami. Potrei esserle amico, ma niente di più. Ogni donna che non mi ama è un uomo.” Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore Origine: Bluff di parole, p. 12
“I dottori per guarirvi hanno bisogno di poco: pur che vi possano proibire qualcosa tutto va a posto. L'astuzia sta nel farsi proibire soltanto le cose cui si tiene di meno.” Giovannino Guareschi (1908–1968) scrittore italiano da Lo Zibaldino, Rizzoli, 1985
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “Non si può in ogni caso picchiare una donna, e se sei abbastanza saggio e vuoi star lontano dai guai, non ci provi nemmeno.” William Faulkner (1897–1962) scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense
“Mi sa che le donne riescono a fare del bene senza essere tanto gentili. Gli uomini, be' forse. Ma solo una donna che è anche lei poco per bene sarà davvero gentile con un'altra che ha bisogno di gentilezza” William Faulkner libro Light in August Light in August
“Più di qualsiasi donna di ogni epoca, la Vergine Maria è stata fonte di ispirazione per tanti, e continua ad esserlo nel XX secolo, che si può definire secolarizzato se paragonato con i cosiddetti periodi di fede.” Jaroslav Pelikan (1923–2006) storico e accademico statunitense Maria nei secoli