Origine: Citato in Rossella Menegazzo, Giappone , Gruppo Editoriale L'Espresso, [pubblicato su licenza Electa, Milano], Roma, 2008, p. 118.
“[Spiaggia di Pegli] Stando io sulla spiaggia al nascere del giorno, ascoltavo un mattutino festevole e mosso a rintocchi. Da quale chiesetta mi giungeva? Non so. Ma dal suono delle campane la s'indovinava; un luogo tutto di pace, a fiori, a lampadette, a luci miti, con note d'organo amorose, col bianco battisterio, coi fraticelli lentissimi e salmodianti in processione. E forse l'aveva la piazzuola dinnanzi, e la piazzuola colle siepi di rosai guardava il mare: e le belle fanciulle, sfilando alla sacra portella, si rivolgevano, pregando e sospirando, all'azzurro scintillante.”
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , pace , azzurro , bianco , campano , colle , fanciullo , giorno , luogo , mare , organo , processione , rintocco , spiaggia , suono , forse , fioriAmbrogio Bazzero 121
scrittore e poeta italiano 1851–1882Citazioni simili
ed ogni gorgoglio una spruzzata di perle....
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
si sta bene anziché no), 2007
Origine: Testo di Rino Gaetano.
“Portami al mare per farmi ballare, sulla sabbia, sulla spiaggia con le onde del mare.”
Canzone Portami al mare, https://www.youtube.com/watch?v=pl_bJhnBVOI
“Trenta bianchi destrier
su un colle rosso
battono e mordono,
ma nessuno si è mosso.”
1990, p. 93
Lo Hobbit
“Una bella spiaggia; è un peccato però che l'abbiano fatta in riva al mare.”
Origine: L'elefante e il fiammifero, p. 191
“Aò, 'ndo stà er mare?… Ammazza che spiagge che c'avete!”