“Non mi leggi in viso i segni del destino? La gloria, ad esempio. O anche la morte. Tanto, l'una vale l'altra, almeno per chi crepa.”

Origine: Anonimo veneziano, p. 19

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
destino , leggi , morte , crepa , esempio , gloria , viso , tanto
Giuseppe Berto photo
Giuseppe Berto 29
scrittore italiano 1914–1978

Citazioni simili

Giovanni Della Casa photo

“Gloria non di virtù figlia, che vale?”

Giovanni Della Casa (1503–1556) letterato, scrittore e arcivescovo cattolico italiano

dalle Rime

Romano Battaglia photo
Robert Baden-Powell photo

“Nessun insegnamento vale quanto l'esempio.”

Origine: Il libro dei capi, p. 60

William Shakespeare photo
Sergio Quinzio photo

“Come le molte e complicate leggi in politica, così i molti e complicati libri sono segni indiscutibili di decadenza.”

Sergio Quinzio (1927–1996) teologo e aforista italiano

La croce e il nulla

Daniele Silvestri photo

“Tutto scritto su di un viso, che non riesce ad imparare come chiudere tra i denti almeno il suo dolore…”

Daniele Silvestri (1968) cantautore italiano

da Occhi da orientale, n. 1
Occhi da orientale – Il meglio di Daniele Silvestri

Hermann Broch photo

“La gloria è un ridicolo superamento della morte.”

La morte di Virgilio

Ernst Jünger photo

“Questo è il paesaggio dove la natura di Kniébolo Non porta gloria| combattere al tuo fianco;| vale una disfatta| la tua vittoria”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Nota di diario del 16 ottobre 1943, Parigi, pp. 351-352
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Argomenti correlati