“Questo mondo astratto non si allontana dalla natura, come si vuol pretendere. Dai vetri del treno che il cielo sinfonizza, attraverso il paesaggio, tutte le forme diventano meno ornamentali, meno decorative: partecipano più intensamente, più intimamente all'architettura precisa del vagone che la velocità sembra aver immobilizzato, all'ambiente moderno che stabilizza le forme e dà loro un valore invariabile, abolendo i motivi e il pittoresco.”

Origine: Da Alberto Sartoris (1931): Caratteri novatori e manifesto dell’arte sacra, in: Daniela Pastore (a cura): Alberto Sartoris, chiese 1920-1995 : dalla cappella bar a Tor Tre Teste. Roma 1997, p. 34.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alberto Sartoris photo
Alberto Sartoris 3
architetto italiano 1901–1998

Citazioni simili

Umberto Boccioni photo

“Proclamare che la scultura si prefigge la ricostruzione astratta dei piani e dei volumi che determinano le forme, non il loro valore figurativo.”

Umberto Boccioni (1882–1916) pittore e scultore italiano

n.° 1
Manifesto tecnico della scultura futurista

André Malraux photo

“Alla domanda: «Che cosa è l'arte?» siamo portati a rispondere: «Ciò attraverso cui le forme diventano stile.»”

André Malraux (1901–1976) scrittore e politico francese

citato in Focus n. 60, pag. 185

Gustave Flaubert photo
Abel-François Villemain photo

“[…] Proteo del medioevo che riveste tutte le forme del mondo civilizzato e del mondo barbaro”

Abel-François Villemain (1790–1870) politico e scrittore francese

...
Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni

Jacques Monod photo
Publio Ovidio Nasone photo
Douglas Adams photo

“Quella ragazza è una delle forme di vita organica meno ottusamente inintelligenti che abbia mai avuto il dispiacere di non riuscire a evitare di conoscere.”

Douglas Adams (1952–2001) scrittore inglese

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

Argomenti correlati