“Non vi è liquidità nel pensiero, proprio perché l'idea ci diventa comune, perché ad essa andiamo come ad un presupposto identico, perché nell'idea poniamo la nostra pace dopo la peregrinazione, perché siamo chiamati ad una fermezza che sia anche la verità, non più mobilizzabile. Anche il più spumeggiante tra i diveniristi crede fermo almeno il suo cuore.”

Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 47

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giovanni Giraldi photo
Giovanni Giraldi 24
filosofo, filologo e accademico italiano 1915–2014

Citazioni simili

Eihei Dōgen photo

“La maggior parte delle persone crede che il tempo trascorra; in realtà esso sta sempre là dov'è. Questa idea del trascorrere può essere chiamata tempo, ma è un'idea inesatta; infatti, dato che lo si può vedere solo come un trascorrere, non si può comprendere che esso sta proprio dov'è.”

Eihei Dōgen (1200–1253) monaco buddhista giapponese

Origine: Citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, Milano, 1998, p. 217. ISBN 8845906892

Arthur Schnitzler photo

“L'umanitarismo come idea politica è un luogo comune, come idea religiosa un equivoco, come idea etica un'illusione.”

Arthur Schnitzler (1862–1931) scrittore, drammaturgo e medico austriaco

Aforismi

Manlio Sgalambro photo
Nāgārjuna photo
Roberto Gervaso photo

“È l'idea della pace eterna che ci toglie la pace.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Eraclito photo

Argomenti correlati