24 gennaio 1915, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 629
“Questo mio crucciarmi, senza fini personali, per la vittoria del male nel mondo, è l'elemento più nobile del mio spirito. Supposto che ci sia un giudizio divino futuro che scruti le reni degli individui, ciò che recherò innanzi al Giudice per controbilanciare le mie colpe e deficienze, i miei vizi e le mie passioni carnali, per evitare la condanna ed essere «salvato», sarà unicamente questo mio cruccio senza scopo per lo spettacolo dell'immoralità che celebra il suo splendido e potente trionfo.”
Scheggie, pagine di un diario intimo
Argomenti
vita , mondo , condanna , cruccio , crucco , deficienza , divino , elemento , essere , futuro , giudice , giudizio , individuo , male , nobile , passione , personale , potente , scopo , spettacolo , spirito , supposta , trionfo , vittoria , reni , finiGiuseppe Rensi 66
filosofo e avvocato italiano 1871–1941Citazioni simili
Giovanni Giolitti
(1842–1928) politico italiano
“Chi vuole che il suo giudizio sia creduto lo pronunci freddamente e senza passione.”
Arthur Schopenhauer
(1788–1860) filosofo e aforista tedesco