“Le credenze e le preoccupazioni morali e religiose rovinano irreparabilmente la concezione filosofica e la conoscenza della realtà. Dal momento che tu vuoi che le cose siano (religione) o debbano essere (morale) in un certo modo, non riesci più a vedere come effettivamente sono.”
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
Argomenti
religione , concezione , conoscenza , credenza , essere , modo , momento , morale , preoccupazione , religioso , realtàGiuseppe Rensi 66
filosofo e avvocato italiano 1871–1941Citazioni simili

Origine: Scritto all'età di 24 anni, riportato da Edgar Snow in Red star over China, Londra, Gollanz, 1973 e citato in Jung Chang e Jon Halliday, Mao – La storia sconosciuta, p. 24.

Origine: Citato in Andrea Tornielli, Hollande e il distacco del Papa http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-hollande-31523/, Vatican Insider.it, 25 gennaio 2014.

“Veder bene è veder davanti alla storia, è uno sforzo morale. Un atto morale.”
Origine: Ibsen, p. 126