
citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957
da L'Esperienza del dolore: le forme del patire nella cultura occidentale, Feltrinelli Editore, 1986
citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957
“[su Francesco Mario Pagano] Uno dei maggiori scrittori e martiri dell'illuminismo meridionale.”
da La rivolta greca del 1770 e il patriottismo dellʼetà dei lumi, Unione internazionale degli istituti di archeologia, storia e storia dellʼarte in Roma, 1986, p. 31
“Il nulla eterno è o. k. se hai l'abito adatto.”
2004
“I complimenti non costano nulla, eppure molti li pagano cari.”
citato in Tito Livio; XXXIX, 16; 1997
Nihil enim in speciem fallacius est quam prava religio. Ubi deorum numen praetenditur sceleribus.
Attribuite
Origine: Ci si riferisce ai riti dei Baccanali.