“Ai nostri giorni la filosofia shivaita rappresenta l'aspetto più astratto del pensiero religioso indiano. Essa ci porta gli strani e profondi insegnamenti della più antica cosmologia, come pure i metodi dello yoga che sono la base di ogni concezione di progresso interiore e di realizzazione spirituale, nell'induismo attuale come lo era nell'India pre-ariana.”
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 221
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , antico , aspetto , astratto , base , concezione , cosmologia , cosmologo , filosofia , filosofo , giorno , india , indiano , insegnamento , metodo , pensiero , profondo , progresso , realizzazione , strano , religioso , yoga , portaAlain Daniélou 43
storico delle religioni e orientalista francese 1907–1994Citazioni simili

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 125

Storia della filosofia indiana

Citazioni di Edoardo Agnelli
Origine: Citato in Mario Pennacchia, Il gioiello di famiglia http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/dicembre/27/GIOIELLO_FAMIGLIA_gm_0_9712271366.shtml, La Gazzetta dello Sport, 27 dicembre 1997.

Origine: Rispetto per la vita, p. 86

Origine: Gli elementi della psicoanalisi, p. 113-114

dall'Introduzione, p. 14; 2007
Upaniṣad antiche e medie