“Una delle cose che mi offende di più è leggere che sono un disadattato. Io non so come vive la gente, quella arrivata, quella che pontifica, la cosiddetta società rampante che in questa stagione della nostra Italia è pronta a trinciare giudizi su tutti. Di questa società purtroppo fanno parte anche molti cronisti di sport, al contrario di una volta quando lo sport non rappresentava un potere, ma solo un piacere anche per chi lo raccontava. Ma quello che veramente mi indispettisce è questo giudicare le persone senza frequentarle, senza seriamente parlare con loro.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Pietro Mennea photo
Pietro Mennea 44
atleta e politico italiano 1952–2013

Citazioni simili

Jack London photo

“Di tutti gli sport, l'unico che ami veramente è la boxe. Certo, è uno sport che a poco a poco va scomparendo. Ma mi auguro che, nei giorni che mi restano da vivere, ci sia sempre da qualche parte un'arena cui poter andare.”

Jack London (1876–1916) scrittore statunitense

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 84, ISBN 88-8598-826-2.

Matteo Renzi photo

“In Italia si fa politica con lo sport, nel senso che la politica si occupa di sport e riconosce nello sport un valore universale e di cittadinanza.”

Matteo Renzi (1975) politico italiano

Origine: Citato in Sport e Periferie, definito il piano dei 183 interventi. Il Premier Renzi: facciamo politica con lo sport http://www.coni.it/it/news/primo-piano/12513-sport-e-periferie,-definito-il-piano-dei-183-interventi-renzi-in-italia-facciamo-politica-con-lo-sport-e-sinonimo-di-comunit%C3%A0-e-civilt%C3%A0.html, Comunicato Stampa CONI, 12 ottobre 2016.

George Gordon Byron photo

“Nello sport puoi scegliere tra il piacere della vittoria e il piacere della sconfitta.”

George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 100, ISBN 88-8598-826-2.

Gianluca Vialli photo

“La Juve è una filosofia. Può piacere o non piacere ma è qualcosa di unico. Per me è stato un privilegio far parte della storia di quella società. Non è una società perfetta ma ha un dna vincente. Quando indossi quella maglia, ne senti il peso.”

Gianluca Vialli (1964) allenatore di calcio, ex calciatore e commentatore televisivo italiano

Origine: Da un'intervista a Calcio2000; citato in Vialli: "La Juve è una filosofia. Può piacere o non piacere ma è qualcosa di unico. Vincere la Champions è stato un sollievo" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/vialli-la-juve-e-una-filosofia-puo-piacere-o-non-piacere-ma-e-qualcosa-di-unico-vincere-la-champions-e-stato-un-sollievo-280590, Tuttojuve.com, 16 marzo 2016.

Denis Diderot photo

“Il buono vive in società, il malvagio da solo.”

Denis Diderot (1713–1784) filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese

Origine: Citato in Indro Montanelli e Roberto Gervaso, L'Italia del Settecento, Rizzoli, 1971.

Venus Williams photo
Enrico Letta photo

“A Sochi ribadirò la contrarietà dell'Italia a qualunque normativa discriminatoria nei confronti dei gay, nello sport e fuori dallo sport.”

Enrico Letta (1966) politico italiano

Origine: Citato in Letta difende la scelta di andare a Sochi: "Mi batterò per diritti dei gay e candidatura di Roma" http://www.repubblica.it/speciali/olimpiadi/sochi2014/2014/02/03/news/letta_difende_la_scelta_di_andare_a_sochi_difender_i_diritti_dei_gay-77591109/?ref=HRER2-1, la Repubblica.it, 3 febbraio 2014.

Argomenti correlati