“La musica classica si rinnova dall'interno, mantiene la propria logica e le proprie strutture formali, e torna a essere un valore riconosciuto dalla società, al di là dell'abito e del curriculum.”

In viaggio con la Strega

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Luglio 2020. Storia
Giovanni Allevi photo
Giovanni Allevi 22
pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano 1969

Citazioni simili

William Hazlitt photo

“Quelli che fanno del proprio abito una parte principale del loro essere, non acquisiranno, in generale, più valore del proprio abito.”

William Hazlitt (1778–1830) scrittore, pittore e saggista inglese

da Political Essays, "On the Clerical Character"

Giulio Confalonieri photo
Robert Baden-Powell photo
Michael Novak photo
Giorgio Gaber photo

“E la Chiesa si rinnova per la nuova società | e la Chiesa si rinnova per salvar l'umanità.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da La Chiesa si rinnova, n. 4
I borghesi

Leo Longanesi photo

“Le apparenze hanno per me uno straordinario valore e giudico tutto dall'abito… ho il coraggio di essere superficiale.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Parliamo dell'elefante

Ralf Dahrendorf photo

“Quanto più rapidamente il lavoro ci sfugge (come sembra), tanto più ognuno, pieno di dubbi, si attacca ai valori e alle strutture della società del lavoro.”

Ralf Dahrendorf (1929–2009) filosofo e sociologo tedesco

Origine: Per un nuovo liberalismo, p. 160

Albert Einstein photo

“È noto, inoltre, che una lumaca può perdere il proprio guscio senza per questo cessare di essere una lumaca. L'ebreo che abbandoni la propria fede (nel senso formale della parola) è in una posizione analoga. Resta un ebreo.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 64-65.
Origine: Out of My Later Years, p. 212

Ambrose Bierce photo

“Armatura (s. f.). Abito che si indossa se il proprio sarto è un fabbro.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 29
Dizionario del diavolo

Wisława Szymborska photo

Argomenti correlati