“La storia della scienza ha giocato un ruolo molto importante per me. Prima di imparare a far bene un esperimento, sapevo già perché Joliot non avesse rivelato il neutrone, perché sua moglie non avesse ottenuto la fissione, perché fossero riusciti ad ottenere la radioattività artificiale, e anche perché non avessero trovato tutte le altre cose, facendo buoni esperimenti ma senza trarne le dovute conclusioni. Questa è la scienza. La scienza è dubbio, è ricerca. Non è qualcosa — e questo è il pericolo dell'insegnamento — di troppo accademico, ti spiegano che è come quella roba logica che esce dai calcolatori, ma non è vero. C'è l'intuito, c'è la passione.”
dalla Nobel Interview di Joanna Rose, 6 dicembre 2001
Argomenti
dio , alcol , accademico , bene , calcolatore , conclusione , dicembre , dubbio , esperimento , giocata , insegnamento , intuito , logica , moglie , passione , pericolo , ricerca , roba , ruolo , scienza , storia , vero , trovata , prima , radioattività , importanteGeorges Charpak 2
fisico polacco 1924–2010Citazioni simili

“La chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda.”
Origine: Citato in Focus, n. 105, p. 168.

“Sì, senza dubbio, Signori, la ricerca della verità deve essere il fine ultimo di ogni scienza.”
Première Leçon: discours d'ouverture
da La Storia spezzata. Roma antica e Occidente moderno, Laterza, 2002

Origine: Dalla lettera a Robert Shankland, 17 settembre 1953; Archivio Einstein 17-203.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 55

Origine: Dall' intervista http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2010/02/04/umberto_veronesi_scienza_fede_10.html a SKY TG24 del 4 febbraio 2010.