“Come accade spesso, ci misero un po' a ricordarsi che, quando muore qualcuno, agli altri spetta di vivere anche per lui – altro non c'è, di adatto.”

—  Alessandro Baricco , libro Mr Gwyn

Mr Gwyn

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Marzo 2023. Storia
Argomenti
miseria , misero , vivero , po' , altro
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958

Citazioni simili

Jean Louis Auguste Commerson photo

“Vivere è ricordarsi.”

Jean Louis Auguste Commerson (1803–1879) aforista, drammaturgo e giornalista francese

Vivre c'est se souvenir.

Dante Alighieri photo

“Nessun maggior dolore
Che ricordarsi del tempo felice
Nella miseria.”

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno

“Attento, forse si muore quando si muore, no? | o forse più si cresce più si muore un po.”

Rancore (rapper) (1989) rapper italiano

da È meglio senza, n. 13
Elettrico (2011)

Anthony de Mello photo

“Chi muore nella miseria muore sempre troppo tardi!”
Nemo inmature moritur qui moritur miser.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Non si muore troppo presto se si muore disgraziati.
Sententiae

Luciano Ligabue photo
Dante Alighieri photo

“E quella [Francesca] a me: «Nessun maggior dolore | che ricordarsi del tempo felice | ne la miseria; e ciò sa 'l tuo dottore».”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

V, 121-123

“Talvolta Dio dice "no" alle nostre preghiere… ma è tutta un'apparenza. Quando lo fa, il suo "no" si trasforma in un torrente di grazie per qualcun altro, spesso per molti altri. Non c'è nulla al mondo di simile a una preghiera inesaudita.”

Variante: "Talvolta Dio dice "no" alle nostre preghiere... ma è tutta un'apparenza. Quando lo fa, il suo "no" si trasforma in un torrente di grazie per qualcun altro, spesso per molti altri. Non c'è nulla al mondo di simile a una preghiera inesaudita." (p. 244)
Origine: L'ultimo crociato, p. 244

Paulo Coelho photo

Argomenti correlati