“Prese i fogli in mano. Odiava leggere a voce alta le cosa che aveva scritto – leggerle ad altri. Gli era sempre sembrato un gesto senza vergogna. Ma lì iniziò a farlo, cercando di farlo bene – con la lentezza che era necessaria, e la cura. Molte frasi già gli sembravano inesatte, ma si costrinse a leggere tutto proprio come l'aveva scritto.”

—  Alessandro Baricco , libro Mr Gwyn

Mr Gwyn

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bene , cosa , cura , gesto , inizio , lentezza , mano , scritta , vergogna , voce , proprio
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958

Citazioni simili

Jorge Luis Borges photo
Martín Lutero photo
Lucio Battisti photo

“Dentro di noi c'è un libro bianco e nero | che io mi fermo a leggere ogni tanto | quando non son sicuro del sentiero, | perché è lì che è scritto tutto quanto!”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Una montagna, n. 11
E già

Armand-Jean du Plessis de Richelieu photo

“Datemi sei righe scritte dal più onesto degli uomini, e vi troverò una qualche cosa sufficiente a farlo impiccare.”

Armand-Jean du Plessis de Richelieu (1585–1642) cardinale, politico e vescovo cattolico francese

Attribuite

Victor Hugo photo
Marilyn Monroe photo
Gilles Bellemère photo

“[…] chi non ama il proprio bene personale è uomo privo di senno, soprattutto quando può farlo senza danneggiare altri […].”

Gilles Bellemère (1342–1407) vescovo cattolico francese

Origine: Le quindici gioie del matrimonio, p. 16

Marco Malvaldi photo
Giorgio Faletti photo

Argomenti correlati