Origine: Da un post https://www.facebook.com/Giuseppe.Povia/photos/a.10150904529619670.435531.32655699669/10154014802769670/?type=3&theater sulla pagina ufficiale di Facebook.com, 17 marzo 2016.
“È vero che c'era già un distacco tra il nord e il sud, ma è non meno vero che l'unità d'Italia si è creata paradossalmente accentuando questo distacco. Il decollo vero industriale del nord è avvenuto col danaro e con la forza lavoro del sud e questo divario si è addirittura ampliato. La lotta contro il brigantaggio è stata qualche cosa di orribile. Il regio esercito, i regi carabinieri, i regi bersaglieri si sono comportati veramente come un esercito coloniale. E queste cose vanno dette, vanno insegnate a scuola.”
da L'Italia è un Paese?, puntata trasmessa da TV7 il 5 dicembre 2008
Argomenti
scuola , bersagliere , brigantaggio , carabiniere , cosa , creato , danaro , decollo , dicembre , distacco , divario , esercito , forza , industriale , lavorio , lavoro , meno , nord , paese , puntata , sud , vero , lotta , unitàFranco Cardini 15
storico e saggista italiano 1940Citazioni simili
“Italia è come una bussola impazzita che confonde il nord con il sud.”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Europei 2008
Origine: Da La parola di un settentrionale; in Il buongoverno.
da una lettera a William de la Rive, in La liberazione del Mezzogiorno e la formazione del Regno d'Italia. Carteggi di Camillo Cavour, a cura della Commissione editrice, Zanichelli
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 119
Con data
Origine: Citato in Roberto Bortone, Libia, Siria, Medio Oriente e immigrazione: per Riccardi il Mediterraneo è uno scenario decisivo per la pace http://www.agoravox.it/Libia-Siria-Medio-Oriente-e.html, AgoraVox.it, 16 marzo 2015.