“Noi facciamo i cantanti per i quattrini, perché la gloria l'attacchiamo al tram.”

citato da Pier Maria Paoletti, Il tenore monello Di Stefano dalla Scala con simpatia, intervista a la Repubblica, 6 aprile 1994

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Di Stefano photo
Giuseppe Di Stefano 3
tenore italiano 1921–2008

Citazioni simili

Temistocle photo

“Preferisco un uomo senza quattrini piuttosto che quattrini senza uomo.”

Temistocle (-524–-459 a.C.) politico e militare ateniese

citato in Plutarco, Vite Parallele, 18

Ramón Gómez De La Serna photo

“Il tram approfitta delle curve per piangere.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 21

James Joyce photo

“Quattrini e cretini non si fanno compagnìa.”

Ulisse

Camillo Sbarbaro photo

“Nella vita come in tram quando ti siedi è il capolinea.”

Camillo Sbarbaro (1888–1967) poeta, scrittore e aforista italiano

Fuochi fatui

Lorenzo de' Medici photo

“Convien giucare e spender bei quattrini.”

Lorenzo de' Medici (1449–1492) scrittore, politico e mecenate italiano

da Canzona de' confortini, v. 14
Canti carnascialeschi

Decimo Giunio Giovenale photo

“Ciascuno ha tanta reputazione quanti sono i quattrini nella sua cassaforte.”

III, 143-144
Quantum quisque sua nummorum servat in arca, | tantum habet et fidei.
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“Quanto più i quattrini aumentano, tanto più ne cresce la voglia.”

XIV, 139
Crescit amor nummi quantum ipsa pecunia crevit.
Satire

Ramón Gómez De La Serna photo

“Sul primo tram mattutino c'è ancora il sonno del giorno precedente.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 45

Kurt Tucholský photo

“Il berlinese non ha molto dalla vita, salvo il fare quattrini.”

Kurt Tucholský (1890–1935) scrittore, poeta e giornalista tedesco

Berlino! Berlino!

Ramón Gómez De La Serna photo

“I tram tendono a rapire la signora che sale, lasciando a piedi il marito.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 91

Argomenti correlati