
“Quello che io vorrei ottenere con i miei libri è provocare nel lettore quel senso di raggelante vertigine che un libro che parla di cose soprannaturali può infondere. Che si creda o meno alla magia, il nostro cervello è ancora troppo statico per riuscire a disquisire di spettri o di cose bizzarre. Quindi, personalmente, nei miei libri cerco di trattare la magia in modo che sembri 'realistica'. Cerco di basarmi su miti che la gente, più o meno, un tempo conosceva, e cerco di fare in modo che i miei personaggi si comportino come farebbero le persone reali se essa esistesse davvero. Nel contempo cerco di evitare di trasformarla in qualcosa di ultra-tecnologico… proprio per mantenere intatto quel brivido che voglio che il lettore sperimenti, è piuttosto una sorta di trasgressione all'ordine naturale delle cose.”
Argomenti
vita , libri , persone , ancora , bizzarria , bizzarro , brivido , cervello , contempo , gente , lettore , libro , magia , meno , modo , non-lettore , ordine , persona , personaggio , senso , soprannaturale , sorta , spettro , statica , tempo , trasgressione , ultra , vertigine , voglia , proprio , fareTim Powers 3
scrittore statunitense 1952Citazioni simili

Paola Iezzi
(1974) cantautrice, musicista, disc jockey, produttrice discografica, conduttrice televisiva e fotografa italiana

Franco Battiato
(1945) musicista, cantautore e regista italiano
da Centro di gravità permanente, n. 6
La voce del padrone

Frank McCourt
(1930–2009) scrittore statunitense
Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 218

Roger Federer
(1981) tennista svizzero
2005
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer, semplicemente fenomeno http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/05/Federer_semplicemente_fenomeno_ga_10_0507053136.shtml, Gazzetta dello Sport, 5 luglio 2005.