Citazioni di Federico II, Attribuite
Origine: La paternità della frase appartiene agli ambienti della Sorbona intorno al 1200. Fu attribuita a Federico II dalla propaganda papale anti-imperiale (cfr. Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, il Mulino, 2009 ISBN 978-88-15-13338-0 (p. 121)
Origine: Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, Il Mulino, 2009 ISBN 978-88-15-13338-0 (p. 57)
“Due morti hanno plasmato in gran parte la sensibilità occidentale. Due casi di pena capitale, di omicidio giudiziario determinano i nostri riflessi religiosi, filosofici e politici. Sono due morti a governare la percezione metafisica e politica che abbiamo noi stessi: quella di Socrate e quella di Cristo. Siamo tuttora figli di quelle morti.”
da Due galli: p. 281
Nessuna passione spenta
Argomenti
arte , dio , capitale , cristo , metafisico , omicidio , parte , pena , percezione , politico , riflesso , religioso , sensibilitàGeorge Steiner 93
scrittore e saggista francese 1929–2020Citazioni simili
da A che ora è la fine del mondo?, n. 1
A che ora è la fine del mondo?
“Senza la politica di Stalin non saremmo arrivati mai a niente, saremmo morti tutti quanti.”
“Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu va e annunzia il regno di Dio.”
9, 60
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca