Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera
“Messe insieme, Brigate Rosse e NAP costituiscono il nucleo del partito armato e questo è ben noto. Il fatto nuovo, per Acquaviva, è che «tutto il resto della rivolta armata si muove all'interno del movimento», cioè di quel «complesso eterogeneo — ma politicamente e culturalmente all'estrema sinistra — all'interno del quale l'area dell'autonomia, più radicata nel marxismo, è prevalente; ed all'interno di quest'area è prevalente l'autonomia organizzata». È un magma confuso, almeno parzialmente spontaneo dal quale «emergono tronconi di movimento e gruppi armati». E questa confusione determina una precisa conseguenza: «non c'è una netta linea di demarcazione tra il movimento, cioè fra il complesso delle forze extra-parlamentari che vogliono sovvertire e trasformare il sistema, e il "braccio armato". Si tratta, in realtà, di "tronconi militari" diffusi nel movimento». Per cui non esiste, o tende a non esistere, una distinzione tra il militare e il politico: il militare è politico, e viceversa”
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera
Argomenti
centro-sinistra , area , armato , autonomia , autonomo , braccio , bracco , brigata , complesso , confusione , confuso , conseguenza , corriera , corriere , demarcazione , distinzione , extra , fatto , gruppo , insieme , interno , linea , magma , marxismo , messe , militare , movimento , nucleo , nuovo , parlamentare , partito , politico , resto , rivolta , sera , sinistro , sistema , tratto , noto , realtàSabino Acquaviva 13
sociologo, giornalista e scrittore italiano 1927–2015Citazioni simili
da Augusto Del Noce, Quaderno di appunti di lavoro, Fondazione Augusto Del Noce

da La seconda lezione Carlton, 26 novembre 1984

da Minority Gasparri, 20 dicembre 2010
BeppeGrillo.it
Origine: In realtà la Corte d'Assise d'Appello condannò Negri a 12 anni nel 1987.

Origine: Da L'affaire Moro, pp. 28-29; citato in Giancarlo De Cataldo, Romanzo criminale, Einaudi, 2002, p. 124. ISBN 978-88-06-16096-8.