Origine: Africa - Antropologia della stirpe camitica, p. 113
“I modelli di comportamento del '68 hanno mutato il costume, questo si sa: ma lo hanno mutato in profondità e così – sradicando, con il concorso di altri fattori, la struttura della famiglia – hanno contribuito a indurre la crisi, la crisi della civiltà.
Per il '68 non intendo, naturalmente, la spinta politica, ma quel complesso di modelli culturali e di costume, in parte di origine americana, in parte di origine europea, che si sono diffusi sul nostro continente a partire dal 1963, dalla famosa «Rivolta di Berkeley.»”
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 34
Argomenti
arte , famiglia , americano , complesso , comportamento , concorso , continente , contribuito , costume , crisi , europeo , famiglio , fattore , fattoria , modello , origine , parte , politico , rivolta , spinta , struttura , civiltà , profonditàSabino Acquaviva 13
sociologo, giornalista e scrittore italiano 1927–2015Citazioni simili
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
“Gesù si presenta come l'origine e il modello della fede.”
da La bandiera della laicità, 16 giugno 2007
la Repubblica
Sì, per distruggere più velocemente il nostro "oikos", la nostra casa e a questo effettivamente siamo arrivati. Lo vediamo con il cambiamento climatico, con la perdita di biodiversità, con l'inquinamento dell'aria, dell'acqua, dei suoli. Siamo arrivati a un punto che non si può più continuare su questa strada. O cambiamo strada o sarà la fine dell'umanità.
Origine: Visibile in Passaparola: Una rivoluzione culturale per salvare l'umanità, di Serge Latouche http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/10/19/passaparola-una-rivoluzione-culturale-per-salvare-lumanita-di-serge-latouche/, BeppeGrillo.it
Origine: Citato in Mosca 'salva' Atene. "Accordo miliardario su gasdotto". Draghi: "Successo Grecia nelle sue mani" http://www.quotidiano.net/grecia-russia-gasdotto-1.866076, quotidiano.net, 18 aprile 2015.
Con data
Origine: Citato in Bice Benvenuti, Stranieri, per la crisi un milione se ne va http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/stranieri-per-la-crisi-se-ne-va.aspx, Avvenire.it, 28 agosto 2012.