“Certamente si deve morire, ma la morte viene associata a una "vecchiaia" vissuta come un evento molto lontano che non ci riguarda da vicino.”

La "vita eterna" e il miraggio di "non morire"

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Sabino Acquaviva photo
Sabino Acquaviva 13
sociologo, giornalista e scrittore italiano 1927–2015

Citazioni simili

Euripide photo
Carlo Sgorlon photo
Emil Cioran photo

“La vecchiaia, in definitiva, non è che la punizione di essere vissuti.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Squartamento

Publio Ovidio Nasone photo

“O Tempo divoratore, e tu, invidiosa Vecchiaia, voi tutto distruggete e a poco a poco consumate ogni cosa facendola morire, rosa dai denti dell'età, di morte lenta.”

Pitagora; XV, 234; 1994, p. 615
Tempus edax rerum, tuque, invidiosa Vetustas, | omnia destruitis, vitiataque dentibus aevi | paulatim lenta consumitis omnia morte.
Metamorfosi

Pitigrilli photo

“Quando si è vissuto contro corrente, la più bella morte è seguire la corrente, e la più intelligente eccentricità per un uomo eccentrico è morire nella normalità”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

Ultime volontà, p. 16
Queste coteste e quelle

Joseph Roth photo
Romano Battaglia photo
Maria Luisa d'Asburgo-Lorena photo

“Alla mia morte non fate molto rumore perché in fondo non sono che una donna che ha vissuto in un'epoca più grande di lei.”

citato in Leonardo Farinelli, Maria Luigia duchessa di Parma, Milano, 1983, p. 363-400

Milton Obote photo

“Non importa chi scrive la storia e dove viene scritta. La tragedia ugandese deve essere ricordata come uno degli eventi più vergognosi della storia recente del mondo.”

Milton Obote (1925–2005) politico ugandese

No matter who writes history and where it's written, the Ugandan tragedy must go down as one of the most shameful events in the recent history of the world.

Henri Nouwen photo

Argomenti correlati