“l'architettura non è costruzione e neppure soddisfazione di bisogni d'ordine materiale; è qualche cosa di più: è la forza che disciplina questi doti costruttive e utilitarie a un fine di valore estetico ben più alto […] quell'armonia di proporzioni che induca l'animo dell'osservatore a sostare in una contemplazione, o in una commozione”

Origine: Da Per un'architettura italiana moderna, in La Tribuna, 23 marzo 1931.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Massimo D'Azeglio photo
Raffaello Lambruschini photo
Le Corbusier photo

“L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere.”

Le Corbusier (1887–1965) architetto, urbanista, pittore e designer svizzero naturalizzato francese

Origine: Da Vers une Architecture – Verso una Architettura, Longanesi &C. editore, Milano, IV edizione 1992, p. 9.

Lion Feuchtwanger photo
Alessandro Della Seta photo
Massimo D'Azeglio photo
Thomas Bernhard photo

“Sempre, quando siamo in alto, desideriamo più di ogni altra cosa avere accanto a noi un osservatore in qualità di ammiratore.”

Thomas Bernhard (1931–1989) scrittore, romanziere e drammaturgo austriaco

Un bambino

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
El Lissitzky photo
Henry De Montherlant photo

Argomenti correlati