“Il liberalismo teme la tirannia della maggioranza così come teme la tirannia dello Stato, dal momento che esso aspira alle libertà dell'individuo.”
Il concetto di libertà
Raymond Aron 22
sociologo, filosofo e giornalista francese 1905–1983Citazioni simili

“Chi piaggia il vulgo reo, de' buoni a danno, | Servo è che aspira a diventar tiranno.”
Frecciate

da una lettera a William Stevens Smith, 13 novembre 1787; citato in Adriano Sofri, Tiranno: quando si mette a morte il despota, la Repubblica, 7 novembre 2006, p. 53

“La libertà è un tiranno che è governato dai suoi capricci.”
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“La politica teme il talento perché il talento ti regala la libertà e la forza di ribellarti.”

dalla voce "Fascismo" redatta per l'Enciclopedia Treccani, 1932; da Scritti e discorsi, vol. VIII, p. 71
Origine: Tale voce fu presumibilmente scritta con la collaborazione di Giovanni Gentile

L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo