“Il diritto alla libertà senza i mezzi per realizzarla è solo una chimera. E noi l'amiamo troppo la libertà, è vero? Per contentarci di una chimera. Noi ne vogliamo la realtà. (da Conferenze / Michele Bakounin, La Spezia: Tip. La sociale, 1921 (Pubblicazioni del "Libertario”
edito da LiberLiber)
Argomenti
conferenza-stampa , chimera , conferenza , diritto , liberto , pubblicazione , spezia , vero , social , mezzi , realtàMichail Bakunin 17
rivoluzionario, filosofo e anarchico russo 1814–1876Citazioni simili

Tochiro a Esmeralda
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 30, Amico mio, mia giovinezza

“Le nostre chimere sono quelle che ci assomigliano di più.”
2004, p. 471
I miserabili

“La libertà è soprattutto conoscere il proprio destino e realizzarlo senza altra scelta possibile.”
Origine: A futura memoria, p. 15

Origine: Citato in Errico Malatesta, L’Anarchia.

“La costanza è la chimera dell'amore.”
1923
Riflessioni e massime

da Individuo, società, anarchia: la scelta del volontarismo etico, a cura di Nico Berti, e/o, 1998