“Nel 1993 in Italia c'è stata una rivoluzione inutile, anzi un colpo di Stato…. Purtroppo la DC non capì o sottovalutò la situazione, impegnata com'era a dare giudizi sul mio presunto stato mentale…. Oggi direi che Di Pietro potrebbe essere un bravo dirigente di squadra mobile, uno di quelli a cui si perdonano certi eccessi…. Quanto alla morale, se io alla sua età, quando ero sottosegretario alla Difesa, avessi accettato denaro da amici… cosa mi sarebbe successo?”
gennaio 2003
Argomenti
età , denaro , colpo , cosa , dc , difesa , dirigente , eccesso , essere , gennaio , giudizio , mobile , mobilio , morale , oggi , pietra , rivoluzione , situazione , sottosegretario , squadra , stato , successo , bravoFrancesco Cossiga 56
8º Presidente della Repubblica Italiana 1928–2010Citazioni simili

“Passare per uno che tiene più al denaro che agli amici: cosa mi potrebbe capitare di peggio?”
Critone, cap. 3
Critone

da Cinema, 15 marzo 1952; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Pietro Rosano, il ministro suicida, p. 51
Personaggi di ieri e di oggi

“Ma la vita è il nemico, anzi, vi dirò di più, la vita è uno stato mentale.”
da Anche la Rabbia ha un Cuore; visibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=WO9pVqbIuA4