“Il Nostro [Tiziano Terzani] prosegue così: «Non si tratta di giustificare, di condonare, ma di capire. Capire, perché io sono convinto che il problema del terrorismo non si risolve uccidendo i terroristi ma eliminando le ragioni che li rendono tali». Sante parole, ma soltanto parole. Asserire che il problema del terrorismo non si risolve uccidendo i terroristi è come asserire che il problema della criminalità non si risolve arrestando e condannando i criminali. Vero; ma quale sarebbe l'alternativa? Eliminare le prigioni e rinviare i criminali a uno «studio Terzani» nel quale possono essere studiati e compresi?”
Argomenti
dio , alternativo , essere , parola , prigione , prigionia , problema , ragione , studio , terrorismo , terrorista , tratto , vero , criminalità , criminaleGiovanni Sartori 70
politologo italiano 1924–2017Citazioni simili

“Con mafia e camorra bisogna convivere e i problemi di criminalità ognuno li risolva come vuole.”
citato in Francesco Viviano e Alessandra Ziniti, "Convivere con la mafia" Lunardi nella bufera http://www.repubblica.it/online/politica/lunardi/mafia/mafia.html, Repubblica.it, 24 agosto 2001

“La morte risolve tutti i problemi: niente uomini, niente problemi.”
Attribuite

“La modernità risolve i suoi problemi con soluzioni ancora peggiori dei problemi.”
In margine a un testo implicito

Origine: Citato in Benitez: «Striscioni offensivi? Bisogna chiudere gli stadi» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/napoli/2015/04/07-327291/Benitez%3A+%C2%ABStriscioni+offensivi%3F+Bisogna+chiudere+gli+stadi%C2%BB?utm_source=Facebook&utm_medium=Social_org&utm_content=benitez&utm_campaign=Facebook_fanpage&utm_term=, Tuttosport.com, 7 aprile 2015.