“La carità non deve mai guardare dietro di sé, ma sempre avanti poiché il numero delle sue buone opere passate è sempre troppo piccolo e perché infinite sono le miserie presenti e future, che essa deve alleviare. (A Leonce Curnier, Parigi, 23 febbraio 1835, p. 48).”

Lettere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Frédéric Ozanam photo
Frédéric Ozanam 38
storico e giornalista francese 1813–1853

Citazioni simili

Frédéric Ozanam photo
Giacomo Leopardi photo

“[…] il piacere è sempre o passato o futuro, non mai presente […].”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

3550, 29 settembre 1823, Festa di San Michele Arcangelo; 1898, Vol. VI, p. 21
Variante: Il piacere è sempre o passato o futuro, non mai presente.

Paulo Coelho photo
Dag Hammarskjöld photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Pier Paolo Pasolini photo

“Una religione cattiva è sempre una religione: | e si scatena contro ciò che non vuol esserlo. | O che lo fu: ma sempre facendo, della mancanza | di carità, il suo fondamento: la sua azione, | ossessa – le sue opere – | furono sempre senza carità – nacquero sempre | dalla volontà, mai dalla grazia.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

da L'enigma di Pio XII; 2014 https://books.google.it/books?id=SI3iAgAAQBAJ&pg=PT21#v=onepage&q&f=false
Trasumanar e organizzar

Pietro Nigro photo

“Un universo infinito | dove passato e futuro non sono | che lo stesso cerchio | di un inspiegabile presente.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da In tempo statico, vv. 24-27
Alfa e Omega

Claudio Baglioni photo

“Il passato non passò per niente, il futuro non fu neanche dopo, ed il presente è sempre assente.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Titoli di coda
Io sono qui

Argomenti correlati