“La santa inquietudine di Cristo deve animare il pastore: per lui non è indifferente che tante persone vivano nel deserto. E vi sono tante forme di deserto. Vi è il deserto della povertà, il deserto della fame e della sete, vi è il deserto dell'abbandono, della solitudine, dell'amore distrutto. Vi è il deserto dell'oscurità di Dio, dello svuotamento delle anime senza più coscienza della dignità e del cammino dell'uomo. I deserti esteriori si moltiplicano nel mondo, perché i deserti interiori sono diventati così ampi. Perciò i tesori della terra non sono più al servizio dell'edificazione del giardino di Dio, nel quale tutti possano vivere, ma sono asserviti alle potenze dello sfruttamento e della distruzione.”
24 aprile 2005
Omelie
Argomenti
amore , fame , persone , mondo , istruzione , abbandono , aprile , cammino , coscienza , cristo , deserto , distruzione , edificazione , giardino , inquietudine , pastore , persona , potenza , servizio , sete , sfruttamento , solitudine , svuotamento , terra , tesoro , uomo , vivero , dignità , oscurità , povertàPapa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927Citazioni simili

“Ciò che il deserto prende, il deserto restituisce.”
da La città sepolta

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 60

“Il deserto cresce; guai a colui che cela deserti dentro di sé!”
IV, Tra figlie del deserto, Montinari 1972
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, Prefazione, in Carlo Maria Martini et al., La preghiera di chi non crede, Oscar Mondadori, Milano, 1995, p. 13. ISBN 88-04-40707-7
“Piuttosto che una sentenza | di morte s'infligga una sete | d'amore in un deserto di affetti.”
da Deliri
Deliri – Discepole in sogno
da Emily, p. 35
Donne Americane