“Spesso ai libri in quanto tali viene attribuita un'autorità fittizia e l'edificio «biblioteca» viene superstiziosamente visto come il monumento simbolico di quell'autorità. […] Perfino oggi, quando all'atto intellettuale viene riconosciuta ben poca o nessuna importanza, i libri, letti o meno che siano, e indipendentemente dall'uso e dal valore che si dà loro, sono spesso circondati da un prestigio che incute timore.”
Origine: La biblioteca di notte, p. 84
Argomenti
libri , atto , biblioteca , edificio , importanza , intellettuale , meno , monumento , oggi , prestigio , timore , uso , valor , valore , visto , autoritàAlberto Manguel 51
scrittore e traduttore argentino 1948Citazioni simili
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015
“Troppi libri, in quei cimiteri dei libri che sono le biblioteche.”
da L'avvocata delle vertigini, Adelphi

Un libro buono può insegnarti tanto. Leggere è come ingerire un'altra vita.
Origine: Dall'intervista di Paola De Carolis, Lontano da mamma e papà mi sono inventata una vita, Io Donna, 20 giugno 2015.