“La composizione del Vecchio Testamento è incomparabilmente meno unitaria di quelle dei poemi omerici, è molto più evidentemente tappezzata; ma i frammenti singoli appartengono tutti a un'unità storica universale e a una cosmologia.”
Origine: Mimesis, p. 19-20
Argomenti
arte , composizione , cosmologia , cosmologo , frammento , meno , singolo , storico , testamento , unitario , vecchio , unitàErich Auerbach 11
filologo tedesco 1892–1957Citazioni simili

Origine: Dall'intervista Spesa pubblica, Perotti: «Dalle partecipate ai troppi sussidi, ecco perché le riforme hanno fallito» http://www.corriere.it/economia/16_settembre_03/spesa-pubblica-perotti-dalle-partecipate-troppi-sussidi-ecco-perche-riforme-hanno-fallito-7998c5de-7217-11e6-a5ab-6335286216cb.shtml, Corriere.it, 3 settembre 2016.

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 31

dalla conferenza La crisi dell'umanità europea e la filosofia, p. 53
Crisi e rinascita della cultura europea

I, 20; 1994, pp. 74-75
La mia vita per la libertà

“Bisogna parlare come si parla quando si fa testamento: meno parole, meno contestazioni.”