Le serate di San Pietroburgo
“[…] mi resi conto di una contraddizione dolorosa ma anche consolante: l'animale da preda uccide senza odio, non è affatto arrabbiato con la creatura che si accinge ad ammazzare; nella sua preda l'uccisore non vede affatto un «tu»! Se si riuscisse a far capire al leone che la gazzella contro cui si accanisce è sua sorella, se si riuscisse a convincere la volpe a vedere un fratello nel leprotto, i due predatori rimarrebbero non meno stupefatti di molti uomini cui si ricorda che il loro nemico mortale è pur sempre un uomo.”
Origine: Storie di cani, pp. 240-241
Citazioni simili
“Dio tace. Ah, se adesso si riuscisse a far chiudere il becco all'uomo.”
Don Juan: 2016, p. 99
Viaggio a Ixtlan (1972)
“I più pericolosi animali da preda della civiltà: le grandi bobine di carta da giornale.”
Origine: Da Tarabas; citato in Agenda letteraria 1995, a cura di Gianni Rizzoni, Edizioni CDE, Milano, 1994, p. 54.
“Gli animali si ammalano, ma solo l’uomo cade radicalmente in preda alla malattia.”
libro L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello