“La vita è sesso. La parola sesso non va limitata alla riproduzione: l'intero gioco dell'energia vitale è sesso. La riproduzione è solo una parte di quel gioco. Ogni volta che due energie si incontrano – negativa e positiva – entra in gioco il sesso.” Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 293
“[…] per me invecchiare è guadagnare. Ho avuto tanti infortuni […], ma non mi hanno segnato. Ho avuto difficoltà a livello mentale e spirituale, ma ne sono uscito […]. Mi confronto continuamente con il mio corpo e dedico giorno e notte al mio lavoro […]. Io mi diverto se gioco, e se gioco sempre è molto molto meglio.” Sami Khedira (1987) calciatore tedesco
“Perché uno deve stare al gioco, se sa che il gioco fa schifo? Non è questione di coerenza astratta, è questione di non dimenticarti chi sei.” Andrea De Carlo libro Di noi tre Di noi tre
“[…] film cattolico in quanto denuncia la perdita di sacralità del sesso, la riduzione del sesso a gioco, a rapporto gratuito e superficiale […].” Elio Vittorini (1908–1966) scrittore italiano
“[Nel 2011] Roger è stato il punto di riferimento di tutti per tanti anni e molti hanno imparato da lui. Dobbiamo dargli il merito di aver sempre cercato di fare di più, di migliorare. Sta cercando di diventare ancora più aggressivo in campo, ma spesso finisce per ricadere in un gioco difensivo. Nadal, Djokovic e anche Berdych hanno dimostrato di riuscire a batterlo con il gioco da fondo campo. Sono giocatori difficili da sconfiggere con il gioco da fondo, e Roger deve tirare fuori il meglio di sé per riuscirci. Negli ultimi tempi non sempre ci è riuscito. Un ragazzo con il suo talento potrà combattere sempre, ma ci sarà sempre un nuovo giocatore pronto a insidiarlo, come Andy Murray, per esempio. Vedremo anche quanto il fisico di Federer reggerà a questi livelli.” Roger Federer (1981) tennista svizzero Pat Cash
“Roger è stato il punto di riferimento di tutti per tanti anni e molti hanno imparato da lui. Dobbiamo dargli il merito di aver sempre cercato di fare di più, di migliorare. Sta cercando di diventare ancora più aggressivo in campo, ma spesso finisce per ricadere in un gioco difensivo. Nadal, Djokovic e anche Berdych hanno dimostrato di riuscire a batterlo con il gioco da fondo campo. Sono giocatori difficili da sconfiggere con il gioco da fondo, e Roger deve tirare fuori il meglio di sé per riuscirci. Negli ultimi tempi non sempre ci è riuscito. Un ragazzo con il suo talento potrà combattere sempre, ma ci sarà sempre un nuovo giocatore pronto a insidiarlo, come Andy Murray, per esempio. Vedremo anche quanto il fisico di Federer reggerà a questi livelli.” Pat Cash (1965) tennista australiano
“Un sacco di infortuni, l'impossibilità di sfruttare appieno il proprio potenziale. È frustrante come tifoso e come atleta. Ma gli infortuni fanno parte del gioco; quando sono gravi ti metti l'anima in pace, sai che devi stare fuori a lungo.” James Blake (1979) tennista statunitense fonte 5
“Non vi dovete offendere se vi tratto male, se vi dico delle parole fuori uso; è tutto un gioco, è tutto un gioco infernale, il gioco infernale di Richard Benson! E io chiudo così, e ci vediamo in diretta lunedì prossimo! Ciao a tutti con l'ultimo disco dei Necrodeath, ciao!” Richard Benson (1955) conduttore televisivo, conduttore radiofonico e chitarrista italiano da Rock Machine, 3 ottobre 2011; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=r9T9k3gwqHk
“Se il gioco è truccato finisci anche tu per adeguarti, e allora t'arrangi, corri fuori dalle regole.” Michele Ainis (1955) costituzionalista italiano Privilegium: L'Italia divorata dalle lobby
“«Sa, anch'io gioco un pochino a tennis, e pensavo…»«Se lei gioca a tennis solo un pochino, allora probabilmente non è al mio livello.»” Ken Follett (1949) scrittore britannico The Dark Half