„Gli operai, e forse soprattutto le loro mogli, aspiravano a essere, o rimanere, rispettati nel loro ambiente. Non erano disposti ad apparire insufficientemente rispettabili o insufficientemente nazionali.“
Origine: Democrazia e populismo, p. 46
Citazioni simili

„Non vi è dubbio che la distruzione dell'ambiente incrementa il prodotto nazionale lordo.“
— Vittorio Hösle filosofo italiano 1960
Filosofia della crisi ecologica

„L'occhio segue le vie che nell'opera gli sono state disposte.“
— Paul Klee pittore tedesco 1879 - 1940
Origine: Da Pädagogisches skizzenbuch

„Ho cinque figli, mi piacciono i bambini. Forse vuol dire che mi piacciono anche le mogli.“
— Paolo Bonolis conduttore televisivo, showman e comico italiano 1961

— Joseph-François Angelloz 1893 - 1978
dal capitolo secondo , Rinascimento, Riforma, Barocco, pp. 13-14
La letteratura tedesca
„Il problema dell'ambiente mi preoccupa. Come faremo senza acqua? Ma soprattutto senza vino?“
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Quotidiano Nazionale, 29 maggio 2008.

— Leonora Christina Ulfeldt 1621 - 1698
dalla prefazione a Leonora Christina Ulfeldt, Memorie dalla Torre Blu, Tascabili Bompiani, 1977
Memorie dalla Torre Blu, Citazioni sul libro

„Son di Prato e vo' esser rispettato.“
— Fiorenzo Magni dirigente sportivo, ciclista su strada e pistard italiano 1920 - 2012
Origine: Citato in Adriano De Zan, Gentili signore e signori buongiorno, Edizioni Baldini&Castoldi, 1999. ISBN 88-8089-448-X

— Emanuele Severino filosofo italiano 1929 - 2020
Origine: Da Fondamento della contraddizione, Adelphi, Milano, 2005.

„È più importante apparire che essere.“
— Madonna (cantante) cantante statunitense 1958
capitolo V, p. 115
La storia di Madonna

„L'uomo non fu creato per rimanere inchiodato a una sedia. Ma forse non meritava di meglio.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Il funesto demiurgo

„Le mogli devono essere sottomesse ai propri mariti, come la Chiesa a Cristo.“
— Basilio Magno vescovo e teologo cristiano greco antico 329 - 379
„[…] se ogni donna sapesse essere un'amante, non vi sarebbero state che mogli sagge…“
— Carlo Maria Franzero scrittore e giornalista italiano 1892 - 1986
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 135

— Simone Weil scrittore, filosofo 1909 - 1943
Origine: Citato in Marco Gervasoni, «La critique sociale», Simone Weil e la questione della guerra, in Della violenza e altro. Primavera 1999, Jaca Book, Milano, 1999, p. 187 http://books.google.it/books?id=u7ex0b3C0H8C&pg=PA187. ISBN 88-10-74102-3