“C'è qualcosa di irriconciliabile tra Nadal e Federer, qualcosa che non si fonda sui sentimenti espressi […]. Si tratta di un antagonismo senza ragioni personali. Ciascuno possiede esattamente ciò che manca all'altro, come nella grande tradizioni dei duelli cavallereschi, ciascuno cerca di prendere il vantaggio decisivo.”
Origine: I silenzi di Federer, p. 58
Argomenti
antagonismo , duello , espresso , grande , personale , ragione , sentimento , tradizione , tratto , vantaggio , cerca , fonda , altroAndré Scala 28
filosofo francese 1950Citazioni simili

“Ciascuno, per quanto è in suo potere, cerca sempre di conservare il suo essere.”
II cap., VIII art., 1992

Origine: La mente senza catene, La Testimonianza Segreta della Saggezza Immutabile, p. 21

Origine: Dall'intervista di Vintilă Horia a Raymond Abellio in Vintilă Horia, Viaggio ai centri della Terra. Inchiesta sullo stato attuale del pensiero, delle arti e delle scienze, a cura di Gianfranco de Turris, traduzione di Luciano Arcella, Edizioni Mediterranee, 1975, p. 153.

libro La ragazza dai capelli strani
Variante: Julie ha detto a Faye che lei è convinta che due persone innamorate attraversino tre fasi distinte prima di arrivare a conoscersi davvero. All'inizio si raccontano aneddoti e gusti personali. Poi ciascuno dei due dice all'altro in che cosa crede. E poi ciascuno osserva la relazione che c'è fra quello in cui l'altro ha detto di credere e quello che in effetti.