“Può far il mondo ladro, messer Bino, | che abbiate perso il gusto e l'intelletto | di quel ch'importa più che 'l pane e 'l vino? | So pur ch'avete il giudizio perfetto | e che più vi diletta di mangiare | dei beccafichi la schiena che 'l petto.”

In lode della pederastia, vv. 1-7
Rime

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Beccuti photo
Francesco Beccuti 12
poeta italiano 1509–1553

Citazioni simili

Antonino Zichichi photo
Alessandro Mannarino photo
Stefano Benni photo

“Il mondo si divide in: quelli che mangiano il cioccolato senza il pane; quelli che non riescono a mangiare il cioccolato se non mangiano anche il pane; quelli che non hanno il cioccolato; quelli che non hanno il pane.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Margherita Dolce Vita
Margherita dolcevita
Variante: Il mondo si divide in:
quelli che mangiano il cioccolato senza pane;
quelli che non riescono a mangiare il cioccolato se non mangiano anche il pane;
quelli che non hanno il cioccolato;
quelli che non hanno il pane.

(Dai detti celebri di nonno Socrate)

Daniele Silvestri photo

“E avremo pane per non morire e rabbia per proseguire e vino e vino per chi ci seguirà…”

Daniele Silvestri (1968) cantautore italiano

da Unò-duè
Unò Dué

Basilio Magno photo

“Non bisogna asservirsi al vino, né mangiare carne… il pane soddisferà al bisogno e l'acqua basterà alla sete… e le pietanze a base di legumi possono bastare a conservare al corpo la forza.”

Basilio Magno (329–379) vescovo e teologo cristiano greco antico

Origine: Da Lettere; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 49. ISBN 978-88-86604-12-3

Marcello Macchia photo
Erri De Luca photo

“Per il sangue che hai perso, il vino pareggia.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Il giorno prima della felicità

Khalil Gibran photo
Giuseppe Cocchiara photo
Stephen King photo

Argomenti correlati