“Ora quella legge vuole due cose: l'una, che effettivamente moriamo; l'altra, che cerchiamo di conservare la nostra vita quanto più a lungo ci è possibile. Nasciamo tanto per l'una che per l'altra, e si può dire che l'uomo abbia a un tempo due movimenti opposti: corre incessantemente verso la morte, e incessantemente la fugge.” Jean De La Fontaine (1621–1695) scrittore e poeta francese Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 215
“Ogni visione è uno scherzo fino a che il primo uomo non la realizza; una volta fatta, diventa ordinaria.” Robert Goddard (1882–1945) scienziato statunitense in risposta ad alcune critiche mosse dal New York Times nel 1920
“Quanto più una nazione o un'epoca non possiede il senso della poesia, tanto più inclinerà a prendere lo scherzo per satira, come pure, al contrario, tanto più trasformerà la satira in scherzo quanto più diventa immorale.” Jean Paul (1763–1825) scrittore e pedagogista tedesco Introduzione all'estetica
“Abbandonarsi ai propri pensieri per un'ora, ogni giorno, senza scopo: basta questo per rimanere qualcosa che somigli a un uomo.” Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro La rapidità dello spirito
“Il fato (o che altro è) gode a produrre un grande talento e a renderlo poi vano. Beethoven diventò sordo. Uno scherzo meschino, ai nostri occhi: la beffa di un idiota malevolo.” Clive Staples Lewis Diario di un dolore Origine: Diario di un dolore, p. 23
“Ogni volta che ha dovuto scegliere tra l'uomo ragionevole e il pazzo, il mondo ha sempre seguito il pazzo senza esitare. Perché il pazzo lusinga quello che è fondamentale nell'uomo, le passioni e gli istinti; la filosofia non si rivolge che a ciò ch'è superficiale e superfluo: la ragione.” Aldous Huxley libro Giallo cromo Giallo cromo
“Ogni cosa vera si illumina da sola senza paura | ed è la sua memoria a far brutti scherzi | ricorda le cose come vorresti che fossero andate, che fossero state | meglio che fossero dimenticate.” Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano da La vita è solo una, n. 7
“Un uomo che vuole la verità, diventa scienziato; un uomo che vuol lasciare libero gioco alla sua soggettività diventa magari scrittore; ma che cosa deve fare un uomo che vuole qualcosa di intermedio fra i due?” Robert Musil libro L'uomo senza qualità L'uomo senza qualità
“Cessando di essere pazzo, diventò stupido.” Marcel Proust libro Alla ricerca del tempo perduto Alla ricerca del tempo perduto, I Guermantes