“Poiché, se si proponesse a tutti gli uomini di fare una scelta fra le varie tradizioni e li si invitasse a scegliersi le più belle, ciascuno, dopo opportuna riflessione, preferirebbe quelle del suo paese: tanto a ciascuno sembrano di gran lunga migliori le proprie costumanze.”

—  Erodoto

III, 38

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Erodoto photo
Erodoto 18
storico greco antico -484–-425 a.C.

Citazioni simili

Erodoto photo
Marcus du Sautoy photo

“I numeri primi sono come le note di una scala musicale, e ciascuna cultura ha scelto di suonare queste note nel proprio modo specifico.”

Marcus du Sautoy (1965) matematico inglese

L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica

Lorenzo Cesa photo

“Consiglierei a Berlusconi di fare uno sforzo di umiltà. Ciascuno di noi può aver commesso degli errori, ma le principali responsabilità sono le sue perché troppo spesso ha anteposto i propri interessi privati a quelli generali del Paese.”

Lorenzo Cesa (1951) politico italiano

Origine: Da Domenica In, 25 novembre 2007; citato in Berlusconi: "La Casa delle libertà era diventata una specie di ectoplasma" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200711articoli/27883girata.asp, La Stampa, 25 novembre 2007.

Giovanni Papini photo
Michel De Montaigne photo
Protagora photo
Benito Mussolini photo

“Gli uomini possono pregare Dio in molti modi. Si deve lasciare assolutamente a ciascuno il proprio modo.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

passo eliminato dalla censura

Boris Vian photo
Jean d'Ormesson photo

Argomenti correlati