
“Possiamo fare solo quello che possiamo; ma questo dobbiamo farlo, nonostante le difficoltà.”
Origine: Da Il legno storto dell'umanità, traduzione di G. Ferrara degli Uberti, Adelphi, 1996, p. 40.
da Ottoemezzo http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=ottoemezzo&video=10860, La7, 31 marzo 2008
“Possiamo fare solo quello che possiamo; ma questo dobbiamo farlo, nonostante le difficoltà.”
Origine: Da Il legno storto dell'umanità, traduzione di G. Ferrara degli Uberti, Adelphi, 1996, p. 40.
Il kit del 21º secolo: 625 cose che devi sapere del mondo di oggi
Origine: Da una intervista su Inter Channel; citato in Stankovic rianima l'Inter: "Siamo più uniti che mai" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/21-04-2011/stankovic-blinda-inter-80926375709.shtml, Gazzetta dello Sport, 21 aprile 2011.
dalle prime parole pronunciate da Mattarella dopo la comunicazione ufficiale della sua elezione alla carica di Presidente della Repubblica Italiana
2015
Origine: Citato in Sergio Mattarella: “Pensiero va alle speranze e alle difficoltà dei concittadini” http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/31/sergio-mattarella-pensiero-alle-speranze-alle-difficolta-dei-nostri-cittadini/1386498/, Il Fatto Quotidiano.it, 31 gennaio 2015.
“Si tratta di vivere il tempo che ci è stato dato con le sue difficoltà.”
“Conforto (s. m.). Stato d'animo provocato dalla contemplazione delle difficoltà del nostro vicino.”
1988, p. 52
Dizionario del diavolo